FARMACIE MODERNE: COSA C’È NEL FUTURO?
Una ricerca Doxa realizzata per conto di Dompé, pubblicata di recente, ha indagato come sarà il futuro delle farmacie moderne. Lo ricerca ritrae innanzitutto lo scenario attuale delle farmacie, dei farmacisti e dei pazienti.
Il risultato è una descrizione puntuale delle varie tipologie di farmacia che potremo trovare in futuro, suddivise in sette categorie.
Farmacia sociale
Una gestione farmacia attenta alle nuove problematiche legate all’invecchiamento della popolazione, la crescente presenza di stranieri e la cronicizzazione di alcune patologie. Il rapporto umano diventa l’elemento fondamentale che contraddistingue la farmacia sociale, un punto di riferimento per una società sedentaria, dove il paziente è sempre più isolato.
Farmacia della persona
Una farmacia dei servizi che offre un servizio ad hoc per il paziente, nella ricerca di una soluzione che tiene conto della sua storia clinica e lo segue nel tempo offrendogli una consulenza attenta e appropriata.
Casa della salute
Un polo informativo e di orientamento che non punta solo all’attività di vendita, ma diventa anche un luogo di consulenza sanitaria e servizi farmacia, volta a sviluppare capacità di autocura e prevenzione.
Centro polifunzionale
Oltre alla distribuzione di farmaci e prodotti in libera vendita, il centro polifunzionale offre differenti servizi farmacia e consulenze, come test diagnostici, incontri con specialisti di diverso tipo (pediatri, ortopedici, fisioterapisti…), assistenza infermieristica, medicazioni, vaccinazioni.
Farmacia superstore
Un punto vendita dalle grandi dimensioni, con un vasto category farmacia di diverse marche, dove i reparti vengono suddivisi per categoria di prodotto. All’interno della farmacia è possibile trovare non solo prodotti per la salute, ma anche per il benessere, sport, cosmetici, alimenti senza glutine e tanto altro.
Farmacia cibernetica
L’automazione farmacia alle porte: un punto vendita tecnologico dove il cliente ottiene ciò che vuole semplicemente scansionando la ricetta o digitando il prodotto al computer. Il lavoro del farmacista è limitato al minimo indispensabile.
Farmacia pick & pay
Automazione farmacia: per evitare inutili code e perdite di tempo, questa farmacia permette di effettuare l’ordine online e di ritirare il prodotto quando si vuole grazie allo sportello automatico, capace di scansionare le ricette e accessibile 24h tutti i giorni.
I risultati del sondaggio verranno rivelati a settembre tramite la nostra newsletter. Iscriviti subito!